Visualizzazione post con etichetta Iniziative-Manifestazioni-incontri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Iniziative-Manifestazioni-incontri. Mostra tutti i post

venerdì 5 ottobre 2007

Incontro


sabato 15 settembre 2007

DIARIO SETTIMANALE di attività - 10,15/09

Lunedi 10 :Partecipazione Assemblea su progetto Torri Eoliche a Roccalbegna; Mercoledi 12 :incontro UDC per adesione iniziativa di abrogazione Legge regionale; Venerdi 14: incontro LAV per adesione iniziativa Sì al Circo ma senza animali.

Altre news dal Gruppo Consiliare

14 settembre 2007 - Stilato da Tania Amarugi per il Movimento per il Bene Comune, Fulvia Perillo per il Forum dei moderati e da Unico Rossi per Sinistra Demcratica un documento congiunto con cui si stigamtizza la coincidenza degli orari (oltrechè del giorno) della riunione sia della 3^ che della 4^ Commissione, inquantochè impedisce la partecipazione ad entrambe ad i g.c. con 1 consigliere in violazione dello disposizioni Statutarie dell'Ente e nonostante disposizioni impartite dal Segretario Generale.
14 settembre 2007 - pervenuto avviso riunione Commissione Pari Opportunità per il 20 Settembre 07 ore 15,30 (stesso giorno della seduta del Consiglio Com.le) con questo O.D.G.:
  1. approvazione verbale
  2. comunicazioni dell'ufficio di Presidenza
  3. Stato di avanzamento lavori dei 3 gruppi
  4. Definizione titolo e modalità relative alla tavola rotonda sul lavoro dei gruppi
  5. Stato di avanzamento della proposta di trasmissione del video "Youth for Human rights international" nelle TV locali
  6. Varie ed eventuali

venerdì 14 settembre 2007

DIARIO DEL GRUPPO CONSILIARE

14 Settembre 07 - Riunione 3^ Commissione con seguente O.D.G.
1) Forum Politiche Giovanili - approvazione regolamento interno
Approvato all'unanimità con emendamento proposto dal Movimento per il Bene Comune all'art. 3 (partecipazione dei giovani anche non aggregati ad Ass.ni).
2) predisposizione della Carta Giovani discussione proposta dal g.c. Movimento per il Bene Comune.
Tania Amarugi illustra la proposta e la Comm.ne deicde di trasmetterla alla Giunta per l'espressione dei pareri.
3) discussione mozione su realizzazione nido aziendale presso USL9 presentata dal g.c. Forum dei Moderati.
Vi sono proposte di emendamenti e/o di redazione di nuovo testo ampliato con i contributi di altri g.c.; se ne discuterà in sede di Consiglio Comunale.

Consegnato avviso convocazione conferenza capigruppo per il 18 Settembre 0re 13

Consegnato avviso convocazione seduta Consiglio Comunale per il 20 Settembre ore 9.

Le foto del V-Day in Piazza del Sale a Grosseto

Abbiamo preso dal Metup di Grosseto le foto scattate da Martellini Maurizio nella giornata del V-Day. Le riproponiamo in questo Blog








mercoledì 12 settembre 2007

Dalla Stampa locale

LA NAZIONE 2007-09-11
PANORAMA POLITICO
Grosseto ELEZIONI Legge da eliminare Udc mobilitata
QUARANTAMILA FIRME da consegnare entro gennaio 2008 per abrogare la legge regionale che ha abolito il voto di preferenza. Al via a Grosseto la raccolta di firme organizzata dall’ Udc provinciale. Distribuiti circa 3200 moduli ai sindaci toscani.Mario Razzanelli, capogruppo dell’Unione democratici di centro, e Gabriele Bellettini, segretario provinciale del partito, hanno lanciato nei giorni scorsi la campagna referendaria in favore dell’abrogazione della legge regionale del 2005 che ha abolito il voto di preferenza.«E’ interesse di tutti, che agli elettori sia restituito il diritto di scegliere i propri rappresentanti regionali — sostengono Razzanelli e Bellettini — perché questa legge ha spianato la strada ha un consiglio regionale scelto soltanto dalle segreterie di partito sulla base di giochi ed equilibri interni».

lunedì 10 settembre 2007

Risultati Sondaggio

Abbiamo proposto il seguente sondaggio dalle pagine del Blog : Quanto sei soddisfatto dell'azione del Governo della Città di Grosseto?
Il risultato è stato :
1)molto 0%
2)sufficientemente 0%
3)poco 16%
4)deluso 83%

domenica 9 settembre 2007

DIARIO SETTIMANALE attività - 03-09 settembre

Lunedi 3: Monterotondo Marittimo, incontro con rappresentanti della Associazione GEO per sostenere la rivendicazione di impedire scempio ambientale ulteriore del loro territorio; Martedi 4: Grosseto,incontro nella sede del SUNIA con i Cittadini che hanno sottoscritto una petizione(oltre 80) per chiedere all'Amm.ne Comunale di Grosseto la fruibilità della Spiaggia e della Pineta in zona Marze-Canova; Giovedi 5: Grosseto,incontro con i Soci Fondatori dell'Associazione per approvazione Documenti Fondativi; Sabato 8: Grosseto, partecipazione e gestione del V-Day in Piazza del Sale ( raccolte 500 firme circa ).

sabato 8 settembre 2007

VOLANTINO che distribuiremo al V-Day, giornata a cui aderiamo

MOVIMENTO PER IL BENE COMUNE
1 posto ogni 100 residenti della Provincia di Grosseto.
“ Grosseto Gettoni e compensi delle società pubbliche ”… così ieri titolava un articolo de Il Tirreno.
Aggiungiamo noi, “ dall’elenco mancano diverse altre Società”,
· come per esempio Agricola Alberese Srl, Alberese Natura Srl, Azienda Regionale Agricola di Alberese, Società Autostrada Tirrenica p.a., ARTEL Arezzo Telecomunicazioni Srl, SAT Soc.Aereoporto Toscano Galileo Galilei;
· mancano anche i Consorzi, come per esempio il Consorzio di Bonifica Grossetana, il Consorzio di Bonifica Osa Albegna, il Consorzio di Bonifica della Val di Cornia;
· mancano i Parchi e le riserve, come per esempio l’Ente Parco Regionale della Maremma, il Parco Faunistico del Monte Amiata, il Parco Archeologico e Tecnologico delle Colline Metallifere;
· mancano le Aziende, le Commissioni, le Fondazioni, gli Istituti ed i Comitati;
· mancano i Collegi dei revisori dei Conti, come per esempio quello della ASL9 di Grosseto;
…e sul fronte del privato che “guarda” gli interessi del pubblico,
· manca il Sistema Bancario.
Insomma se a tutto questo elenco aggiungiamo parlamentari, Assessori e Consiglieri Regionali, Presidenti,Sindaci ed Assessori Comunali e delle Comunità Montane, Consiglieri, UPI, ATC e APT, dieci più dieci meno, rischiamo di arrivare a 2.000 posti. Cioè 1 posto ogni 100 residenti della Provincia di Grosseto.
Nel Blog del Movimento ( http://benecomune.blogspot.com/ ) nei prossimi giorni aiuteremo a completare l’elenco, ma qui ci preme sottolineare una cosa:
il rapporto 1/100 farebbe supporre che la sicurezza dell’informazione al cittadino e la sua partecipazione alle scelte sia garantita, ed invece tutti i giorni scopriamo che non è così ( ultimo esempio ne è l’aver scoperto ieri dalla stampa e grazie al Presidente della Circoscrizione di Barbanella, che forse si costruirà alle porte della Città di Grosseto un Mega Impianto per produrre biodiesel).
Ci viene da chiedere:
il dibattito politico ed istituzionale in corso si interessi anche della SICUREZZA all’informazione ed alla partecipazione della gente senza la quale non vengono garantite, come non lo sono oggi, democrazia e libertà.
Movimento per il Bene Comune – Grosseto – via Adda,62
Riprodotto in proprio – 08/09/07